Cookies sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti il nostro sito web. Essi ci aiutano a comprendere meglio il comportamento degli utenti, a personalizzare i contenuti e a offrire annunci pertinenti. È importante per noi che tu comprenda come utilizziamo i cookie e che tu abbia il controllo sulla gestione di essi.
Su Chronomuseopse, utilizziamo tre categorie di cookie principali:
Il nostro sito può integrare servizi esterni che a loro volta generano cookie, come ad esempio Social Media, servizi di analisi e piattaforme pubblicitarie. Questi cookie sono disciplinati dalle politiche di terze parti e ti invitiamo a consultare le rispettive normative sulla privacy per ulteriori dettagli.
Puoi gestire e controllare i cookie attraverso le impostazioni del tuo browser. La maggior parte dei browser ti consente di accettare o rifiutare i cookie, di eliminare quelli esistenti o di essere avvisato prima dell'archiviazione di un nuovo cookie.
Di seguito sono riportate brevi istruzioni su come modificare le impostazioni sui browser più comuni:
Rispettiamo il tuo diritto alla privacy e ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali. In conformità con il GDPR, hai il diritto di accesso, rettifica, cancellazione, portabilità dei dati e opposizione al trattamento.
Per esercitare questi diritti, ti invitiamo a contattarci. Siamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento o esigenza in merito alla protezione dei dati.
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente politica dei cookie in qualsiasi momento. Eventuali modifiche sostanziali saranno comunicate attraverso un avviso ben visibile sul nostro sito web. Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per essere sempre aggiornato sulle nostre pratiche relative ai cookie.
Partita IVA: 12153250019